Mostre fotografiche curate dall’Associazione Culturale Ogros

 

2018

giugno-luglio 2018 Cagliari-Lazzaretto di Sant’Elia – “Migrazioni – I sardi nel mondo” di Antonio Mannu

 

2017

giugno 2017 Sassari-ex Biblioteca Universitaria – “Figuras3Mostre” fotografie di Marco Ceraglia, Antonio Mannu e Salvatore E. Masala

 

2016/17

ottobre 2016-gennaio 2017 Gavoi-ex Caserma – “Migrazioni – I sardi nel mondo” di Antonio Mannu

 

2016

  • giugno 2016 Sassari-Palazzo della Frumentaria – “Fotografie” di Letizia Battaglia
  • marzo-aprile 2016 Palau-centro documentazione del territorio – “La Janna a lianti” di Nanni Angeli

 

2015

  • novembre 2015 Cagliari-Lazzaretto di Sant’Elia – “Fotografia Totale” di Romano Cagnoni
  • ottobre 2015-febbraio 2016 Gavoi-Museo Comunale – “La Janna a lianti” di Nanni Angeli
  • maggio 2015 Sassari-Palazzo della Frumentaria – “Fotografia Totale” di Romano Cagnoni

 

2014

febbraio-marzo 2014 Villanova Monteleone-Su Palatu – “A proposito di Robert Capa” di Mario Dondero

 

2013

dicembre 2013 Cagliari-caffè Savoia – “A proposito di Robert Capa” di Mario Dondero

 

2012

settembre 2012 Sassari-via Corte Larga – “Ritratti di vita nel centro storico negli anni 70” di Salvatore E. Masala

 

2008

settembre 2008 Palau-centro documentazione del territorio – “Kumbh Mela” di Antonio Mannu

 

2006

  • dicembre 2006 Sennori-Centro Culturale – “Kumbh Mela” di Antonio Mannu
  • dicembre 2006 Sassari-Carletto Café – “Maniumane” di Antonio Mannu
  • aprile 2006 Castelsardo- Castello dei Doria – “LunissantiCastelsardo33immagini” di Antonio Mannu

 

2005

  • novembre-dicembre 2005 Sassari – Palazzo della Frumentaria-“Mattanza” di Antonio Mannu
  • novembre 2005 Sassari-Caniga sede Circoscrizione 1 – “Guardare, vedere, svelare un luogo” autori vari partecipanti a un seminario (età 11-13 anni)
  • luglio -settembre 2005 Berchidda-Museo del Vino – “Mattanza” di Antonio Mannu
  • luglio 2005 Sassari-Sala Duce – “Guardare, vedere, svelare un luogo” autori vari partecipanti a un seminario (età 11-13 anni)
  • aprile 2005 Sassari-Padiglione Tavolara – “Pasticcio fotografico” autori vari

 

2004

aprile 2004 Castelsardo-Sala espositiva Castello – “Ecce Homo” di Giampaolo Catogno

 

2003

  • dicembre 2003 Sant’Antioco- Biblioteca e Centro Comunale I Sufeti – “Mattanza” di Antonio Mannu
  • dicembre 2003 Alghero-Torre di San Giacomo – “Fotografie” di Giuseppe Onida”
  • novembre-dicembre 2003 Sassari-Libreria Dessì – “Ecce Homo” di Giampaolo Catogno
  • ottobre-novembre 2003 Cagliari-Lazzaretto di Sant’Elia – “inIndia” di Antonio Mannu
  • settembre-ottobre 2003 Sassari-museo d’Arte Contemporanea Masedu – “inIndia” di Antonio Mannu

 

2001

luglio-agosto 2001 Palau-museo comunale – “Maha Kumbh Mela” di Antonio Mannu

 

1998

  • agosto-settembre 1998 Palau-museo comunale – “le Feste Popolari della Sardegna” autori vari

 

1997

aprile 1997 Sassari-chiesa di San Giacomo – “la Settimana Santa” autori vari

 

1996

  • dicembre 1996 Olbia-hotel Luna Lughente – “il Carnevale” autori vari
  • dicembre 1996 Nuoro-galleria Comunale d’Arte – “le Feste Equestri” autori vari
  • dicembre 1996 Sedilo-Asilo Vecchio – “le Feste Equestri” autori vari
  • dicembre 1996 Sedilo-Asilo Vecchio – “le Feste Equestri” autori vari
  • ottobre 1996 Sassari-sala Duce del Palazzo Ducale – “il Carnevale” autori vari
  • giugno-luglio 1996 Castelsardo-salone parrocchiale – “il Carnevale” autori vari

 

1995

  • dicembre 1995 Sassari-Casa di Riposo Regina Margherita – “la Settimana Santa” autori vari
  • dicembre 1995 Sorso-centro culturale di via Siglienti – “il Carnevale” autori vari
  • dicembre 1995 Olzai-centro diurno – “il Carnevale” autori vari
  • dicembre 1995 Banari-sala consiliare del Comune – “il Carnevale” autori vari

 

1994

  • dicembre 1994 Castelsardo-sala 11 del Castello – “la Settimana Santa” autori vari
  • dicembre 1994 Mamoiada-biblioteca comunale – “il Carnevale” autori vari
  • novembre 1994 Orotelli-casa Museo – “il Carnevale” autori vari
  • novembre 1994 Alghero-torre di San Joan – “la Settimana Santa” autori vari
GDPR Cookie Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Gestione dei cookies

Questo sito utilizza Cookies propri e di terze parti per migliorare la tua navigazione. Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione.
 Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Continuando nella navigazione del nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso espressi in questo documento.

Cosa sono i “cookies”?

I cookie sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server. In pratica i “cookies” sono piccoli file di testo che vengono archiviati dal browser (ad esempio Internet Explorer o Safari) sul vostro computer o dispositivo mobile ogni volta che visitate un sito. Essi permettono ai siti web di archiviare alcune informazioni. Potete pensare ai cookies come ad un modo di fornire “memoria” ad un sito web, permettendogli di riconoscere un utente e comportarsi appropriatamente.
Questo sito usa i Cookies. In parte si tratta di cookie necessari al funzionamento del sito, come ad esempio quelli legati alla ricerca sul sito. Poi ci sono i cookie di terze parti, ad esempio quelli di Analytics, utili per raccogliere i dati relativi all’uso del sito e permetterci di migliorarlo per rendere la navigazione migliore. In ogni caso i cookie che usiamo non danneggiano il tuo computer e non contengono informazioni personali.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn ecc. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Google Analytics
Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del nostro sito web. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori del sito riguardanti le attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione.

Ad ogni modo su questo sito Google Analytics ha attiva la funzione privacy (in conformità con la legge europea della privacy ) che anonimizza o maschera gli IP dei visitatori del sito.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare Google Analytics, si rinvia al link di seguito:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Collegamenti utili


Se volete trovare maggiori informazioni sui cookies ed il loro utilizzo su internet, potrete trovare utili i seguenti collegamenti:

Video esplicativo del Garante per la protezione dei dati personali:

Come posso disattivare i Cookies?


E’ solitamente possibile bloccare i cookies del vostro browser o bloccarli per un particolare sito. Tieni presente che bloccare i cookies ti impedirà di utilizzare alcune funzioni del sito che stai visitando.
Tutti i browser moderni consentono di cambiare le impostazioni dei cookies. Queste impostazioni si trovano di solito nel menù “Opzioni” o “Preferenze” del browser. I seguenti collegamenti possono esservi utili allo scopo di modificare le impostazioni dei cookies altrimenti potrete usare l’opzione “Aiuto” del vostro browser per maggiori dettagli.

 

_________________________________________________________________________________________________________

Normativa sulla Privacy

Avviso agli Utenti europei:

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, anche denominato General Data Protection Regulation (di seguito il "GDPR"), l'Associazione Culturale OGROS Fotografi Associati La informa che i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei dati personali in conformità all'informativa che segue.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo sito.

Ultima modifica: 23 Maggio 2018

In Sintesi:

Garantiamo la piena osservanza di tutte le norme previste dalla Legge a protezione della Privacy, esplicitamente confermando la nostra attenta adesione al disposto del Regolamento Gdpr n.679/2016 ed a quanto ne discende, ed in particolare da quanto contenuto negli articoli dal 13 al 22, e all'articolo 34.

Garantiamo che i dati raccolti non verranno utilizzati per finalita' diverse da quelle esplicitamente pattuite, che se non esplicitamente concesso non saranno comunicati a terzi, e che verranno conservati e protetti adottando adeguate modalità.
In qualsiasi momento, potrai rivolgerti al titolare del trattamento dei dati per qualsiasi informazione, correzione, variazione o cancellazione dei dati che ti riguardano.

Titolare del Trattamento dei dati: Associazione Culturale OGROS Fotografi Associati, C.F. 92029030902, Via don Minzoni 23, 07100, SASSARI, tel 079216677 | 338 9149219 | 339 4181783, email: ascultaogros@gmail.com

 

VEDI L'Informativa dettagliata sul trattamento dei dati personali